Biblioteca e Museo della Fotografia presso Palazzo Scarampi di Cairo Montenotte

In pieno centro storico del Comune di Cairo Montenotte, Palazzo del Carretto Scarampi, è stato costruito agli inizi del XVIII secolo. Divenne dimora dei Marchesi nel 1625. Il palazzo divenne in seguito residenza di Federico Patetta ed in seguito ospitò la Biblioteca civica; da alcuni anni è stato chiuso.

Il progetto vede la realizzazione di nuovi impianti tecnologici per l’allestimento della nuova biblioteca e del Museo della fotografia.

Il sistema di distribuzione dell’aria è stato progettato nel rispetto delle disposizioni della Soprintendenza dei beni culturali sui diversi locali di pregio: al piano terra i canali sono stati posati in intercapedine a pavimento e la diffusione in ambiente avviene attraverso bocchette pedonabili. Nel piano primo l’impianto ad aria primaria è ridotto ad alcune sale, raggiungibili da canalizzazioni passanti in controsoffitto. Il piano secondo è servito da canali passanti nel piano sottotetto e la diffusione è affidata a bocchette a coni regolabili poste a soffitto. L’impianto di riscaldamento è costituito da uno scambiatore di calore che sfrutta la rete di teleriscaldamento presente sul territorio, da una rete di distribuzione a collettori e da radiatori in acciaio. La regolazione dell’impianto avverrà attraverso valvole termostatiche poste sui corpi radianti.

Per quanto riguarda la distribuzione degli impianti elettrici e speciali è stato concordato con la Soprintendenza di realizzare i percorsi principali ove possibile sotto traccia a pavimento usando cavidotti in canale in pvc o guaine corrugate con cassette di derivazione installate a pavimento. I punti di consegna utenza sono stati realizzati con torrette a scomparsa per la prevalenza delle postazioni di lavoro mentre per le predisposizioni a parete mediante cassetti metallici con stacco dal pavimento con tubazione in acciaio zincato. Tutte le distribuzioni a vista per i piano terra e primo, escluse quelle nei locali dove vengono realizzati nuovi divisori (es. servizi igienici e locali tecnici), sono state realizzate con tubazioni in acciaio zincato (TAZ) e cassetti di derivazione in metallo.

Anno
2013-2014
Committente
Comune di Cairo Montenotte
Opera
Restauro e recupero dell’antico Palazzo Scarampi e realizzazione di una Biblioteca e Museo della Fotografia di Cairo Montenotte (SV)
Incarichi svolti
Progetto esecutivo impianti tecnologici
Progettazione architetonica
Gallarati architetti e Goagroup
facebook-squarelinkedin-squareangle-downinstagramlong-arrow-leftlong-arrow-rightcrossmenuchevron-down