L’appalto riguarda le opere di finitura interna, realizzazione degli impianti tecnologici e sistemazione delle aree esterne della nuova scuola. A seguito della decisione dell’ente di sostituire l’impianto previsto inizialmente (sistema di generazione ad espansione diretta) con un sistema di emissione a bassa temperatura e di generazione costituito da generatori di calore a condensazione a gas metano si è provveduto ad elaborare un nuovo progetto.
La scuola è quindi stata dotata di una centrale termica con due generatori in cascata a servizio di un impianto radiante a pavimento. Le serpentine hanno origine dai collettori di distribuzione posti ad incasso nelle pareti dei locali distributivi della scuola. Lo stesso sistema di generazione dell’impianto di riscaldamento si occupa anche della produzione di acqua calda sanitaria prevista per i servizi igienici dell’edificio.